Il gruppo di Protezione Civile – Beni Culturali di Legambiente Pisa è attivato e in grado di inviare più di dieci volontari formati per il compito specifico, con le attrezzature necessarie. I tempi dell’intervento saranno decisi dal dipartimento nazionale di Protezione Civile di Legambiente, costantemente in contatto con il sistema di Protezione Civile nazionale. A causa del terremoto in Abruzzo, l'Ufficio Protezione Civile di Legambiente sta raccogliendo le adesioni per coloro che intendono mettersi a disposizione per dare una mano.
Per maggiori informazioni su come contribuire, si veda la pagina del sito di Legambiente.
Protezione Civile - Vademecum legislativo
Nessun commento:
Posta un commento