lunedì 22 settembre 2008

OLIVIERO TOSCANI, ARTISTA SORPRENDENTE

http://www.lasterpaia.it/

Dalla Nazione 24.09.08



OLIVIERO TOSCANI, ARTISTA SORPRENDENTE

Siamo abituati a sorprenderci per il genio di Toscani, il suo sguardo affilato sulle contraddizioni del presente, le sue caustiche denunce.

Stavolta però, la sorpresa per la polemica che Toscani ha sollevato contro il Parco Regionale di Migliarino – S. Rossore, esempio forse non molto artistico di comunicazione, rende necessario un chiarimento.

Sia il Parco che San Rossore non sono luoghi qualunque, luoghi dove si può progettare e operare senza tener conto della Natura che si ha intorno e delle regole da rispettare per tutelarla. Col progetto di Toscani aumenteranno a San Rossore le auto che porteranno nuove folle, rumore e inquinamento in un territorio protetto, sfrattando dalla Sterpaia cavalli, rondini, rapaci, pipistrelli, roditori. Alla Sterpaia ci sono topi di campagna e topi selvatici, cavalli ma anche escrementi e mosche: da secoli è una stalla, ancorché reale: per trasformarla in Atelier occorre tempo e denaro – pubblico in questo caso.

I topi di fogna, invece, alla Sterpaia non ci sono. Però si possono osservare lungo il Fiume Morto, che si attraversa per arrivarci, e che porta nel cuore del Parco l’acqua inquinata delle vicine città.

Toscani non l’ha notato: non è affar suo, ma di cittadini e amministratori. I creativi han ben altro a cui pensare.

Carlo Galletti

Consigliere del Parco nominato su indicazione

delle associazioni ambientaliste


Nessun commento: