sabato 20 settembre 2008

I "paesaggi segreti", programma di eventi naturalistici nelle "Colline delle Cerbaie e nel Padule di Bientina dal 21 Settembre al 16 Novembre prossimi


Ed ecco l'edizione 2008 de "I paesaggi segreti",programma di eventi naturalistici che si svolgera' nel territorio del Polo Ambientale "Colline delle Cerbaie/Padule di Bientina" tutte le domeniche dal 21 settembre al 16 novembre prossimi
e volto alla divulgazione delle bellezze e delle peculiarita' ambientali presenti nel territorio del Polo Ambientale che comprende, ai sensi della LR 56/2000 e LR 49/1995, il SIR/SIC 63 "Cerbaie", il SIR/SIC B03 "ex-alveo del Lago di Bientina" (Area Ramsar), il SIR 64/ZPS "Montefalcone", la Riserva Naturale di Montefalcone e l'ANPIL "Bosco di Tanali".
L'iniziativa, promossa dalla Provincia di Pisa e dai Comuni del Polo Ambientale
(Bientina, Calcinaia, Castelfranco di Sotto, Santa Croce sull'Arno e Santa Maria a Monte), è organizzata con il supporto tecnico dell'Ecoistituto delle Cerbaie e di Legambiente Valdera.Il programma intende proporre un complesso di itinerari
in alcuni dei piu' suggestivi e spesso poco noti ambienti del territorio delle Cerbaie e del Bientina, area in cui si rinvengono ecosistemi di elevato pregio naturale e paesaggi in cui e' difficile pensare di trovarsi a pochi km da alcuni dei principali centri della Toscana...
Il programma, parte del piu' ampio progetto del Polo Ambientale Cerbaie/Bientina 2008, propone escursioni naturalistiche che sono anche eventi,
integrati e miscelati cioè con concerti, apparizioni teatrali, narrazioni improvvise dal profondo del bosco.

Andrea Bernardini
Coordinatore Polo Ambientale Colline delle Cerbaie/Padule di Bientina
c/o Ecoistituto delle Cerbaie
Sede legale: Via A. Gramsci, 310 - 56024 Ponte a Egola (PI)
Sede operativa: Villa "La Palagina", via Palagina 8/10 - 50054 Ponte a Cappiano (FI)
www.ecocerbaie.it

Nessun commento: