
Sabato 17 Aprile presso il Centro Espositivo e Museale di San Michele degli Scalzi a Pisa, con la sua inaugurazione, ha preso il via "Il futuro dell'acqua", la manifestazione organizzata da Acque SpA sul tema dell'innovazione nel servizio idrico e del risparmio energetico.
"Quello idrico viene ritenuto spesso un servizio maturo, a basso contenuto tecnologico. Sarà perché l'acqua potabile è una delle risorse più diffuse ed accessibili; anche se, nel mondo, non per tutti è così. Gesti come aprire il rubinetto, far bollire l'acqua per la pasta, accendere la lavatrice, premere il pulsante del water sono quotidiani e normali. Lo facciamo senza chiederci da dove viene l'acqua che utilizziamo, come arriva nelle nostre case, quanta energia impiega, quanto lavoro di donne e uomini ci sta dietro; soprattutto lo facciamo senza chiederci quanta innovazione e ricerca si rendono quotidianamente necessari affinché sia possibile mantenere - ed in alcuni casi sviluppare - un servizio pubblico efficace ed efficiente". Su tale presupposto si fonda il senso della mostra: spiegare, illustrare le esperienze più avanzate e le innovazioni più importanti nei vari segmenti del servizio idrico rivolgendosi non solo agli addetti ai lavori ma aprendo a tutti i cittadini, attraverso convegni, dibattiti, eventi creativi, ludici, artistici e una componente espositiva. Per leggere il resto
Nessun commento:
Posta un commento