martedì 31 marzo 2009

Le cicogne di Titignano, terzo anno

Qualche mattina fa è stato fatto un sopralluogo nei laghetti dell'area di Titignano-Ospedaletto (classificate come zone di rispetto venatorio) con la panda bianca fiammante ( si fa per dire, ritinta....) delle GAV. La solita coppia di cicogne nell'area del traliccio su Ospedaletto (zona industriale), una intenta alla preparazione del nido e l'altra nei campi sottostante. Il chiaro del Betti vuoto.

Negli altri laghetti invece... in quello dove sostano le volpoche altre cicogne e così anche negli altri in totale a volteggiare si sono alzate 5 cicogne a cui se ne è unita una sesta proveniente dalla coppia del nido. Poi finalmente nel chiaro piu' vicino a Via del Nugolaio una coppia di cavalieri. Ancora non molti animali, forse per il freddo.

Il Centro Documentazione di Fucecchio, che ha curato il monitoraggio della nidificazione pisana nei 2 anni passati, ci segnala una webcam, installata da una ditta privata (di sorveglianza...) sulle cicogne di Titignano, visibile su http://www.lacicognadipisa.com/

Per vedere le immagini bisogna scaricare un programmino come da istruzioni sotto l’immagine.

Foto tratta dal sito http://www.lacicognadipisa.com/

3 commenti:

u.n.owen ha detto...

cosè il tuo un sito verde pseudoambientalista alla pecoraro scagno o l'ennesima uscita alla wwf supertrendy "a la page"

"A green steam" ha detto...

Ciao u.n.owen, verde e' riferito al verde dei prati e dei boschi.
Non siamo solo del WWF, ma appoggiamo e lavoriamo con tutti quelli che fanno qualche cosa di positivo per l'ambiente. Se ci fai sapere di iniziative lodevoli per salvare Pisa e dintorni dal cemento la pubblichiamo con piacere.

guido nassi ha detto...

Pecoraro Scagno come lo chiami tu e' stata la rovina degli ambientalisti in Italia !!!

Comunque mi piace molto il tuo blog

http://januariustuttoarte.blogspot.com/

bravo !! complimenti. Valorizzare e proteggere pisa con tutti i suoi tesori artistici e storici e' altrettanto importante come difenderne l'ambiente circostante e il paesaggio. Ho visto le tue foto nel tuo profilo di paesaggi esono molto belle.
grazie
guido