
Eppure Dante la cito' nell'Inferno
Al momento non c'é alcun rischio i dissesto idrogeologico per la zona interessata dal devastante incendio di Calci, che il mese scorso ha distrutto centinaia di ettari di bosco sui monti pisani". Lo ha detto il prefetto di Pisa, Benedetto Basile, dopo la riunione del comitato provinciale dell'ordine pubblico che si è svolta oggi presso il municipio di Calci (Pisa) e che è stata appositamente convocata per fare il punto della situazione dopo il rogo, sviluppatosi l'8 settembre scorso. I responsabili dell'ufficio tecnico del Comune di Calci - ha aggiunto Basile - ci hanno assicurato che sono già iniziati i primi interventi di messa in sicurezza della zona, proprio per prevenire il rischio di smottamenti e allagamenti in caso di forti piogge. Rischi che potrebbero verificarsi proprio in seguito all'incendio che ha distrutto il bosco". Alla riunione hanno preso parte anche i sindaci dei comuni di Calci, Vicopisano, San Giuliano Terme, Vecchiano e Buti che hanno concordato con il prefetto sulla necessità di costituire "un gruppo di lavoro insieme a corpo forestale dello Stato e protezione civile per individuare, anche per il futuro, le zone maggiormente a rischio e le loro vie d'accesso al fine di istituire un'apposita vigilanza, anche attraverso la videosorveglianza, laddove è possibile, per individuare i piromani".
(Fonte: ANSA).
Nessun commento:
Posta un commento