
La posizione di Malta, al centro del mediterraneo, è ideale per la sosta dei grandi migratori e i cacciatori di Malta faticano ad adeguarsi alle normative della Comunità Europea in materia di protezione della fauna.
SPRING WATCH è stata organizzata da BIRDLIFE MALTA e dall’Ufficio del Primo Ministro dell’arcipelago; Le guardie del WWF di Pisa, agenti della polizia britannica e l’eccellenza dei birdwatchers europei (danesi, svedesi e tedeschi) hanno collaborato con la ALE (Administrative Law Enforcement) della Polizia Maltese.
Nel corso dell’operazione sono stati arrestati sette bracconieri e sono state sequestrate armi, munizioni, richiami e numerosi esemplari di rapaci abbattuti; tra questi sono stati trovati falchi di palude, poiane, gheppi ed altre specie particolarmente protette.
Il resoconto di SPRING WATCH è stato illustrato alla stampa internazionale a La Valletta, al forte di St. James ed ha ricevuto il pieno consenso del Premier maltese. L’organizzatore dell’operazione, il dott. André Raine e il direttore esecutivo Tolga Temuge hanno rinnovato l’invito alle Guardie WWF di Pisa a partecipare alle prossime operazioni, in nome di una ormai salda collaborazione.
La presenza a Malta è stata anche l’occasione per incontrare un vecchio amico del WWF di Pisa, il Ranger Ray Vella che, pochi giorni prima, era stato oggetto di un attentato all’interno della foresta in cui presta servizio. Il Ranger è stato colpito da un colpo di fucile alle spalle mentre stava scendendo dal fuoristrada di servizio e, solo per miracolo, le ferite sono state lievi. Ray è stato invitato a visitare Pisa e le oasi del WWF del Litorale Pisano per un meritato periodo di riposo.


Foto G.Valentini e B.Marchi
Nessun commento:
Posta un commento