
Massaciuccoli, 12 maggio -Un grosso incendio nel primo pomeriggio di ieri ha mandato in fumo 7 ettari di canneti nell’Oasi LIPU di Massaciuccoli, nell’area denominata Padule del Nelli. In questa stagione gli uccelli sono in piena nidificazione e nell’area bruciata ieri c’erano 6 nidi di porciglione, 2 nidi di gallinella d’acqua, 1 nido di forapaglie castagnolo, 3 nidi di beccamoschino, 8 nidi di cannaiola, 6 nidi di usignolo di fiume, 3 nidi di germano reale, 1 nido del raro tarabusino. "Quella degli incendi nel canneto è una pratica abbastanza diffusa a Massaciuccoli - afferma il responsabile dell'Oasi Andrea Fontanelli - ogni anno vanno in fumo centinaia di ettari di palude per i motivi più vari: dal fuoco sfuggito al controllo mentre si brucia la vegetazione tagliata intorno alla bilancia, al fuoco
appiccato appositamente prima o durante la stagione venatoria per creare zone aperte dove attirare gli uccelli, o ancora al fuoco appiccato per fare un dispetto al proprietario di una bilancia con il quale si ha un conto in sospeso. L’incendio appiccato ieri nel primo pomeriggio all’interno dell’Oasi LIPU sembra avere invece un'origine diversa, sembra di nuovo un attacco deliberato alla LIPU, al Parco e a tutto ciò che rappresenta". Per leggere il resto clicca qui
appiccato appositamente prima o durante la stagione venatoria per creare zone aperte dove attirare gli uccelli, o ancora al fuoco appiccato per fare un dispetto al proprietario di una bilancia con il quale si ha un conto in sospeso. L’incendio appiccato ieri nel primo pomeriggio all’interno dell’Oasi LIPU sembra avere invece un'origine diversa, sembra di nuovo un attacco deliberato alla LIPU, al Parco e a tutto ciò che rappresenta". Per leggere il resto clicca qui
Nessun commento:
Posta un commento