
Il Programma Educazione del WWF Italia ha recentemente formalizzato con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) la convenzione relativa al progetto "IoStudio", la Carta dello Studente realizzata con l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, per tutti gli studenti delle superiori. Questa iniziativa rientra nel piano di promozione del diritto allo studio e degli incentivi all'eccellenza promosso dal Ministero stesso. La Carta rappresenta il documento che dà titolo, su tutto il territorio nazionale, a un complesso di benefit correlati allo status di "studente" ed è riconosciuta dagli enti che hanno stipulato e che stipuleranno convenzioni con il MIUR al fine di consentire agli studenti agevolazioni economiche per l'accesso ai musei, alle biblioteche, ai cinema, ai concerti, ai teatri e ad altri siti di particolare importanza e interesse.
"IoStudio" è stata distribuita a settembre attraverso le scuole ai quasi 2 milioni e 500 mila studenti della secondaria superiore ed è realizzata in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, l'Associazione Generale Italiana dello Spettacolo e l'Unesco.
La Convenzione tra WWF Italia e MIUR prevede, tra gli altri benefit, uno sconto per l'ingresso dei possessori della Card in 14 Oasi in Italia, tra cui quattro per la Toscana: la Riserva Naturale Oasi WWF di Padule Orti-Bottagone a Piombino, la Riserva Naturale del lago di Burano a Capalbio, la Riserva della Laguna di Orbetello e quella di Bosco Rocconi a Roccalbegna. I possessori della carta IoStudio che si presenteranno nelle Oasi nei giorni di visita (sabato e domenica per Orti-Bottagone e Orbetello, domenica per Burano e Rocconi) saranno accolti con agevolazioni per l'ingresso.
Gli studenti in possesso della Carta, inoltre, potranno accedere a titolo gratuito alla consultazione dei materiali, quali pubblicazioni e testi scientifici, in fase di allestimento presso i rispettivi Centri Visite delle Oasi.
Confidiamo che questa iniziativa, che permetterà di contattare i ragazzi in una fascia d'età strategica e fondamentale per la formazione della personalità e degli interessi, possa incontrare apprezzamento nel mondo della scuola.
Per ulteriori informazioni consigliamo di contattare i referenti locali:
Riserva Naturale Oasi WWF Padule Orti-Bottagone: Paolo Maria Politi
per info: e-mail paolo@arcehir.org cell. 334-7584832
Riserve Naturali Oasi WWF di Burano – Orbetello: Fabio Cianchi
per info: e-mail lagodiburano@wwf.it – oasiorbetello@wwf.it
Riserva Naturale Oasi WWF Bosco Rocconi: Roberta Margiacchi
per info: e-mail boscorocconi@wwf.it
Nessun commento:
Posta un commento