
IL FUTURO VIAGGIA SUI MEZZI PUBBLICI
GIORNATA NAZIONALE PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE
Lunedì 20 Ottobre alle ore 17 nella Sala dei Comuni del Centro Maccarrone, Via S. Pellico 6 Pisa
GIGLIOLA CIACCHINI – DIPARTIMENTO PROVINCIALE ARPAT PISA
Relazione sulla qualità dell’aria a Pisa nel 2007
TERENZIO LONGOBARDI – ECOLOGISTI DEMOCRATICI PISA
Le proposte degli ecologisti democratici per una mobilità sostenibile
SABRINA MALACARNE – RESP. PROVINCIALE PD AZIENDE PUBBLICHE
Il ruolo dell’azienda di trasporto pubblico per una mobilità sostenibile
DAVID GAY – ASSESSORE MOBILITA’ COMUNE DI PISA
Le politiche comunali sulla mobilità e i trasporti
MARIO SILVI – ASSESSORE TRASPORTI PROVINCIA PISA
La pianificazione del trasporto pubblico in provincia di Pisa
1 commento:
Res
L'incontro pisano della giornata di mobilitazione nazionale "Il futuro viaggia sui mezzi pubblici", organizzata da ecodem e pd, è stato aperto dalla Dott.ssa Ciacchini del Dipartimento provinciale dell'Arpat che ha svolto un'interessante relazione sulla qualità dell'aria a Pisa, da cui è emerso che per alcuni inquinanti come benzene e monossido di carbonio la situazione è nettamente migliorata nel corso degli anni, per altri inquinanti come gli ossidi di azoto si registra una situazione di rischio di superamento dei limiti di legge, mentre purtroppo per le polveri sottili si verifica ampiamente il superamento dei limiti di legge. Il sottoscritto, illustrando la proposta degli ecodem di sviluppo del sistema ferro-tranviario nell'area vasta Pisa-Lucca-Livorno, ha sottolineato come purtroppo l'attuale governo non sembri intenzionato a rifinanziare la Legge nazionale sui trasporti rapidi di massa. Ha proposto però al Comune di predisporre un
progetto preliminare al fine di sfruttare tempestivamente possibili canali di finanziamento nazionali o europei che si rendessero eventualmente disponibili. David Brunetti ha illustrato con l'ausilio di una rassegna di immagini fotografiche le numerose criticità delle piste ciclabili cittadine indicando alcuni possibili soluzioni per il loro superamento. Sabrina Malacarne ha proposto alcune misure necessarie a riequilibrare la mobilità nei centri urbani per favorire il trasporto pubblico locale a scapito del traffico autoveicolare privato. Dopo gli interventi di Bettini e Pracella che hanno ribadito l'esigenza di rafforzare il ruolo del trasporto su ferro e della mobilità ciclabile a Pisa e richiesto un ampio coinvolgimento delle associazioni e dei cittadini nelle scelte dell'amministrazione, l'incontro è stato concluso dall'Assessore Comunale David Gay che, mostrando interesse e volontà di confronto rispetto a tutte
le sollecitazioni pervenute, ha illustrato gli obiettivi e i progetti che la nuova amministrazione sta portando avanti nel settore della mobilità per ridurre i flussi di traffico che interessano la città, come l'installazione di telecamere anche all'uscita della ztl, il potenziamento delle corsie preferenziali per gli autobus, la realizzazione di un disegno più organico della rete di piste ciclabili cittadine ecc.
Terenzio Longobardi
cell. 3387989580
ufficio 050915605
Posta un commento